SERVIZI SPECIALI

SERVIZIO DI ODONTOSTOMALOGIA PER DISABILI

Quando a doversi sottoporre all’intervento del dentista è una persona disabile, che quindi ha delle limitazioni dovute a deficit fisici, mentali, intellettuali, sensoriali o emotivi, ci sono alcuni accorgimenti che l’odontoiatra e la sua equipe non devono trascurare.
Per questi motivi l’odontoiatria nel paziente disabile richiede un approccio medico/paziente completamente diverso da quello dell’odontoiatria tradizionale.

Presso la Casa di Cura Calabrodental è attivo un servizio di diagnosi e terapia odontoiatrica di pazienti affetti da gravi deficit psico-fisici in senso stretto, sia di tutti i disabili non autosufficienti e/o affetti da patologie sistemiche, nel pieno rispetto dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA).

Il trattamento avviene in anestesia generale e/o sedazione cosciente intravenosa

Il Servizio è stato progettato e costruito specificamente per le persone con disabilità e per le loro famiglie, che sono accolte prestando particolare attenzione ad instaurare un clima di fiducia, ascolto e tranquillità e a costruire la massima alleanza terapeutica.

L’odontoiatria nel paziente disabile prevede una equipe medica composta da un maggior numero di assistenti, solitamente all’odontoiatra specializzato si affiancano l’assistente alla poltrona, l’igienista, l’anestesista ed il tecnico anestesista, che assicurano totale controllo e monitoraggio del paziente.

E’ garantita professionalità e cortesia da parte di tutti gli operatori e disponibilità a fornire informazioni accessibili anche a pazienti stranieri.

IMPLANTOLOGIA COMPUTER GUIDATA

Grazie all’implantologia computer guidata è oggi possibile ottenere un elaborazione virtuale o un vero e proprio modello di replica dell’anatomia della zona dove andranno inseriti gli impianti, dei quali si può anche determinare la posizione e l’inclinazione in rapporto alla condizione ossea del paziente e alla posizione del dente da ricostruire, definita dallo studio protesico preliminare.

Presso la Casa di Cura Calabrodental si effettuano di interventi di implantologia avanzata grazie all’ausilio di dima chirurgica CAD-CAM .

Il vantaggio nell’utilizzo di questa metodica consiste nell’assoluta certezza e controllo della posizione dell’impianto, sfruttando ogni porzione ossea disponibile senza incorrere nel rischio di ledere strutture anatomiche sensibili e riducendo parallelamente al minimo i tempi dell’intervento ed il trauma operatorio, migliorando quindi il decorso post intervento.
Il vantaggio della mininvasività dell’intervento, ovvero l’inserimento di viti in titanio senza tagli, consente al paziente l’applicazione di una protesi fissa in sole poche ore.
Si tratta, quindi, di una metodologia che consente di operare in grande sicurezza e con precisione sub millimetrica accurata, accorciando di molto i tempi di trattamento e quindi adatta e consigliabile a tutti

IMPLANTOLOGIA E RIGENERAZIONE OSSEA

Avere denti sani e belli aumenta la sensazione di benessere e autostima e migliora il tuo fascino nella vita privata e professionale. Per questo motivo attualmente dentisti e chirurghi orali pianificano con grande accuratezza la sostituzione dei denti persi e il miglior trattamento dei denti malati al fine di restituirti la qualità della vita ad essi connessa.

La rigenerazione e la ricostruzione ossea sono tecniche chirurgiche che servono ad aumentare il volume osseo in casi di carenza dello stesso; il fine è quello di assicurare i presupposti per una successiva o contemporanea installazione di un impianto dentale.

Interventi implantologici eseguiti presso la Casa di Cura Calabrodental sono realizzati con tecniche di innesti autologhi e non, consentono la riabilitazione con protesi fisse su pazienti affetti da atrofie ossee avanzate altrimenti condannati all’utilizzo di protesi mobili. Gli impianti dentali utilizzati (Astra e 3i) appartengono a sistematiche, le più accreditate a livello mondiale.

PROTESI DENTARIE IN OSSIDO DI ZIRCONIO E TECNICHE CAD CAM

I dispositivi protesici usati da Calabrodental, sono realizzati nei laboratori di DENTALIA attraverso tecnologie innovative (CAD CAM, proto tipizzazione, laser sinterizzazione) e con materiali di ultima generazione come l’Ossido di Zirconio e Titanio che rispettano i canoni di assoluta biocompatibilità.
Queste sono le protesi dentarie di alta qualità offerte dall’odontoiatria estetica più moderna di oggi

Un tipo di protesi che imita perfettamente gli strati dei denti, e la sua trasparenza naturale, così queste protesi dentarie sono totalmente estetiche e anche straordinariamente durevoli. Si può ottenere la chiusura al bordo più perfetta, di precisione micron con l’uso del sistema CAD-CAM, assistito da computer.

VIDEO:

SEDAZIONE COSCIENTE: DAL DENTISTA SENZA ANSIA NE’ PAURA

Spesso la paura del dentista tiene lontano da uno studio odontoiatrico pazienti che normalmente trascurano i loro denti, provocando spesso danni maggiori e soprattutto, a lungo andare, situazioni irreversibili.
Presso la Casa di Cura Calabrodental, per i pazienti definiti medicalmente “fobici”, viene praticata una sedazione definita “cosciente” perché permette al paziente in stato di veglia, di minimizzare l’ansia e paura, e collaborare tranquillamente con lo staff medico.
Sotto il controllo del medico anestesista, secondo la tipologia di paziente, si somministrano, nei casi più semplici, dei comuni tranquillanti per bocca. Se l’intervento è più lungo e laborioso si può scegliere di potenziare l’effetto sedativo tramite la via endovenosa, per perfusione lenta, dove potranno essere somministrati in aggiunta anche antidolorifici.
La sedazione cosciente è una tecnica che in abbinamento alla anestesia locale effettuata dall’odontoiatra consente di affrontare l’intervento senza sentire dolore e in tutta tranquillità

CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE

La Casa di Cura Calabrodental, che opera sul territorio da circa 40 anni in campo odontoiatrico, ha riscontrato, negli ultimi anni della sua attività quotidiana, un’altissima percentuale di pazienti affetti dalla patologia dell’osteonecrosi mascellare, problema emergente e sconosciuto fino all’ultimo decennio del Novecento.
Il centro è divenuto punto di riferimento per l’intero territorio regionale calabrese, per la cura e la prevenzione di questa patologia, di fatti, all’interno della struttura stessa vi è un ambulatorio dedicato all’osteonecrosi mascellare, con la possibilità di applicare dei protocolli che prevedono l’utilizzo di innovazioni tecnologiche come la Chirurgia Piezoelettrica e l’utilizzo di PRF (materiale da innesto ricavato esclusivamente da una frazione del sangue del paziente) che consente una guarigione con dei risultati a lungo termine, molto stabili e predicibili.
Il Dr Amantea, Medico-Chirurgo, Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale, nonché primario del reparto di Day Surgery di Calabrodental, si interessa di prevenzione e trattamento dell’osteonecrosi dei mascellari armacoindotta (ONJ) sin dal 2002, quando era stato incaricato della gestione di una percentuale molto alta di pazienti che erano affetti da esposizione di osso infetto in cavo orale e che afferivano presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro. Periodo in cui, non si era ancora identificata, a livello internazionale, la reale causa di questa esposizione e non si era ancora coniato il termine Osteonecrosi dei Mascellari Farmacoindotta (ONJ).
Oggi il Dr. Amantea ha trattato dal 2002 ad oggi oltre 500 pazienti tra attività Ospedaliera, Libero Professionale e, da soli 4 anni circa, presso la Clinica Calabrodental di Crotone, oltre 200 pazienti.
Nel corso degli anni, lo stesso specialista, ha all’attivo numerose relazioni scientifiche sull’argomento e altrettante pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, tra cui una che dimostra alcune attività cellulari ossee mediante microscopio a scansione elettronica in collaborazione con l’Università della Calabria.
Premesso che l’esposizione ai bifosfonati e le procedure dentoalveolari rappresentano i due maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di questa patologia, la prevenzione è sempre altamente consigliata – come tra l’altro ha di recente affermato sempre lo stesso Dott. Amantea.
Tra le forme di prevenzione della patologia c’è di sicuro anche quella di sottoporre i pazienti ad un accurato esame orale ed extraorale comprensivo di indagine radiografica e di concentrare l’esecuzione di tutti i trattamenti odontoiatrici necessari per ripristinare la salute orale, dei tessuti molli e duri, ad un’epoca antecedente all’inizio della terapia farmacologica. Tra l’altro, recenti studi hanno infatti dimostrato che tale approccio terapeutico può efficacemente ridurre, anche se non eliminare il rischio di osteonecrosi.
La Casa di Cura Calabrodental, come sempre ha scelto di impegnarsi attivamente e di mettersi a disposizione del proprio territorio e dei suoi cittadini, a cui come tali, “va garantita sempre la miglior cura e assistenza”, per dirla con le stesse parole del suo Direttore Sanitario, Massmo Marrelli.

COLLEGAMENTO FUNZIONALE CON MARRELLI HOSPITAL

Calabrodental è collegata funzionalmente con la Casa di Cura Marrelli Hospital (entrambi appartenenti al gruppo Marrelli Healt)
Per il trattamento di patologie complesse si dispone della possibilità di effettuare gli interventi chirurgici di media ed alta difficoltà ed il ricovero in regime ordinario, presso la struttura ospedaliera Marrelli Hospital, una struttura specializzata per la diagnosi e la cura di molteplici patologie, in modo particolari quelle afferenti alla chirurgia generale, chirurgia testa collo, oncologica, vascolare e ortopedica.

La struttura alberghiera, recentemente ristrutturata, si compone di stanze climatizzate e dotate di servizi privati, TV, telefono, collegamento internet per computer, il tutto per offrire un servizio con elevati standard. L’adeguamento strutturale ed il continuo miglioramento tecnologico riguarda anche le sale operatorie e gli ambulatori chirurgici, mantenendo la Casa di Cura ad un elevato livello qualitativo e di sicurezza.

E’ disponibile per i pazienti e i loro familiari uno spazio verde con alberature per poter trascorrere i momenti di attesa. Tutte le camere di degenza sono dotate di servizi alberghieri 5 stelle, con due posti letto e dotate di servizi igienici con doccia, tv, telefono e climatizzazione e consentono il soggiorno di un accompagnatore. Ad ogni piano è presente un servizio igienico adeguato per pazienti diversamente abili.